Posts by Laura Bertoli:
Premio Letterario Internazionale “Lago Gerundo”
Riceviamo e pubblichiamo:
Premio Letterario Internazionale “Lago Gerundo”
Quindicesima edizione – 2017
Città di Paullo, Assessorato alla Cultura
Associazione Culturale “Frontiera”, Accademia di Teatro e Musica
Con la collaborazione di Morellini Editore, Puntoacapo Editrice
Con il patrocinio della Regione Lombardia
Il concorso è aperto a tutti gli scrittori italiani e stranieri con testi in traduzione italiana anche già premiati in altri concorsi.
GIURIA
Carlo Alfieri (scrittore), Giovanni Antonucci (docente universitario e critico teatrale), Ivan Fedeli (poeta), Rosy Lorenzini (docente e segretaria del Premio), Cesare Milanese (autore e critico letterario), Mauro Morellini (editore), Marco Ostoni (storico e giornalista).
Presidente: Franco Celenza (drammaturgo e saggista).
“Filippo da Lavagna”
Sezione A – NARRATIVA EDITA
Si concorre con un racconto o con un romanzo a tema libero, editi a partire dal 2010.
Sono previsti i seguenti premi:
1° classificato: € 350,00
2° classificato: € 150,00
3° classificato: targa personalizzata.
Sezione B – NARRATIVA INEDITA
Si concorre con un romanzo o uno o più racconti (fino a un massimo di tre) a tema libero.
È previsto l’invio di un numero superiore di racconti versando una quota aggiuntiva di € 10,00 per ogni testo presentato.
Morellini Editore curerà gratuitamente la pubblicazione in ebook dell’inedito primo classificato. Nel corso della cerimonia di premiazione, assegnerà un buono di €100 all’autore di un testo ritenuto di particolare valore.
“Il Barbapedanna”
Sezione C – POESIA EDITA
Si concorre con una silloge di poesie.
Sono previsti i seguenti premi:
1° classificato: € 350,00
2° classificato: € 150,00
3° classificato: targa personalizzata.
Sezione D – POESIA INEDITA
Si concorre con una silloge di poesie in lingua o in dialetto, senza limite di estensione.
Puntoacapo Editrice curerà gratuitamente la pubblicazione della silloge inedita vincitrice.
“Francesco de Lemene”
Sezione E – TEATRO
Si concorre con testi editi o inediti per atti unici, monologhi, “corti” o di durata regolare.
Sono previsti i seguenti premi:
1° classificato: € 350,00
2° classificato: € 150,00
3° classificato: targa personalizzata.
Morellini Editore curerà gratuitamente la pubblicazione in ebook del testo teatrale primo classificato.
Come premio speciale, l’Associazione “Frontiera” dedicherà, ad un corto teatrale, la lettura interpretativa del testo nel corso della cerimonia di premiazione.
“Ambrogio da Paullo”
Sezione F – SAGGISTICA
Si concorre con un’opera edita o inedita per i seguenti generi: critica letteraria, teatrale, cinematografica, musicale, storiografia, arte.
Sono previsti i seguenti premi:
1° classificato: € 350,00
2° classificato: € 150,00
3° classificato: targa personalizzata.
“Futuro letterario”
Sezione G – NARRATIVA E POESIA
Il premio è rivolto ai giovani tra gli 11 e i 18 anni.
Si concorre con una poesia o con un racconto.
Sono previsti due vincitori: uno per la Scuola Secondaria di Primo Grado ed uno per la Scuola Secondaria di Secondo Grado.
Ai primi classificati, oltre ad un attestato di partecipazione, sarà offerto un buono del valore di € 100,00 per l’acquisto di libri, CD e DVD.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
I concorrenti dovranno far pervenire, entro e non oltre il 31 maggio 2017 (farà fede il timbro postale), un plico contenente:
1) n.2 copie dell’opera in formato cartaceo; 2) file (documento word o pdf) per gli inediti, da inviare su CD o per posta elettronica all’indirizzo: associazionefrontiera@hotmail.com; 3) curriculum personale aggiornato; 4) dati anagrafici completi con dichiarazione di paternità dell’opera presentata; 5) attestato dell’avvenuto pagamento di € 25,00 come contributo alle spese di gestione del Premio. È possibile versare la quota sul C/C n. 33309204 intestato a Comune di Paullo – Servizio Tesoreria, con la causale “Premio Lago Gerundo” oppure effettuando un bonifico bancario con le seguenti coordinate:
IBAN IT 85Q0306933552100000046009.
Per chi concorre dall’estero, specificare anche:
BIC BCITITMM.
Gli autori possono anche versare la quota in contanti allegandola al materiale inviato.
Sono esentati dal pagamento della quota i concorrenti della Sezione G.
Gli autori possono iscriversi anche a più sezioni versando per ognuna la quota aggiuntiva di € 20,00.
Il materiale dovrà essere inviato alla sede del Premio, Biblioteca Comunale, Piazza della Libertà n.3, 20067 – PAULLO (MI), specificando sul plico la sezione alla quale si partecipa.
I testi inviati non saranno restituiti.
A tutela della privacy dei concorrenti, i dati anagrafici saranno utilizzati esclusivamente nell’ambito del Premio Letterario “Lago Gerundo”.
La premiazione si terrà sabato 14 ottobre 2017 presso la Sala Consiliare e delle Conferenze del Comune di Paullo, Piazza della Libertà n.3.
Possibili variazioni sulla data e il luogo saranno tempestivamente comunicate.
I premi in denaro dovranno essere ritirati personalmente, pena la decadenza.
Nel corso della cerimonia di premiazione sarà assegnata, quale premio speciale, un’opera dell’artista Vinicio Verzieri.
La Giuria si riserva di non assegnare i premi previsti, qualora i lavori in concorso non abbiano una particolare rilevanza artistica o il necessario spessore culturale.
Il giudizio della Giuria è inappellabile.
La partecipazione al concorso implica l’accettazione del presente regolamento.
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria del Premio:
Biblioteca Comunale di Paullo
Piazza della Libertà n.3
20067 Paullo (MI)
associazionefrontiera@hotmail.com
oppure consultando i siti
Il Premio letterario è anche su Facebook: Premio-Letterario-Internazionale-Lago-Gerundo
“Galaktrìl – Lo Scettro del Potere Cosmico” di Christian Heaven
Riceviamo e pubblichiamo: “Galaktrìl – Lo Scettro del Potere Cosmico” è il titolo di una straordinaria trilogia fantasy, a cavallo tra la favola e la fantascienza. E’ ambientata in un lontana galassia nella quale vivono migliaia di creature mostruose e malvagie disseminate su diversi pianeti e sistemi planetari. Galaktrìl è il nome di quest’ arma […]
Premio letterario Fulvio Rogolino C1V 2017
Riceviamo e pubblichiamo. BANDO Il Premio letterario Fulvio Rogolino 2017 è promosso dal Gruppo C1V Edizioni (www.c1vedizioni.com) in memoria del primo Direttore Editoriale. Fulvio Rogolino era entrato nella squadra delle edizioni C’era una volta nel 2010. Sempre attento alle novità del settore e della cultura in genere, Fulvio Rogolino ha fondato Fabula ed è sempre […]
Premio Letterario Racconti nella Rete® 2017
Riceviamo e pubblichiamo: Regolamento XVI edizione Scadenza inserimento nel sito dei racconti in bozza ore 24 del 31 maggio 2017. L’Associazione Culturale LuccAutori ® presenta la 16^ edizione del Premio Letterario Racconti nella Rete®. L’obiettivo dell’Associazione è quello di offrire occasioni di confronto tra lettori e scrittori di racconti, sfruttando le potenzialità di Internet. Attraverso […]
Premio InediTO – Colline di Torino 2017
Riceviamo e pubblichiamo: Se vuoi diventare edito iscriviti al… Premio InediTO – Colline di Torino XVI Edizione 2017 POESIA | NARRATIVA | TEATRO | CINEMA | MUSICA PRESENTAZIONE BANDO L’Associazione culturale Il Camaleonte di Chieri (TO) bandisce il Premio InediTO – Colline di Torino 2017, concorso letterario punto di riferimento in Italia tra quelli dedicati […]
Concorso di Poesie, Filastrocche, Racconti e Fiabe “Libera la fantasia”
Riceviamo e pubblichiamo: Concorso di Poesie, Filastrocche, Racconti e Fiabe “Libera la fantasia” – IV Edizione – Scadenza bando 31 Marzo 2017 L’Associazione culturale e teatrale “Luce dell’Arte” indice la IV Edizione del Concorso di Poesie, Filastrocche, Racconti e Fiabe “Libera la fantasia”, ideato per tutti coloro che hanno voglia di dare sfogo alla potenza […]
Concorso letterario “Le Dieci Ville”
ATTENZIONE: LA SCADENZA DEL BANDO E’ STATA PROROGATA AL 30 APRILE 2017 Riceviamo e pubblichiamo: Le Associazioni Voltar Pagina, La Chascona e Lions Club Genova Sampierdarena, Lions Club Genova Aereoporto “Sextum”, Lions Club Genova Pegli, in collaborazione con il Municipio VII Ponente del Comune di Genova e con il patrocinio di Città Metropolitana di Genova, […]
Concorso nazionale letterario “Arianna… il filo delle parole”
Riceviamo e pubblichiamo: Associazione Firenzeintralice in collaborazione con Lucia Pugliese Editore – Il Pozzo di Micene indice il CONCORSO NAZIONALE LETTERARIO REGOLAMENTO: 1. La partecipazione al Concorso prevede la completa accettazione del presente regolamento. L’Autore garantisce all’Editore la liceità dei testi presentati per partecipare al concorso dichiarando di essere l’unico Autore e l’esclusivo proprietario dell’opera. […]
CONCORSO LETTERARIO INTERNAZIONALE – “AkwabArt” Storie dal Mondo
All’interno della sua programmazione artistico-culturale 2016/2017, il gruppo “Akwabart” apre le iscrizioni al Concorso Letterario Internazionale “AkwabArt” – Storie dal Mondo. Tema del Concorso Storie dal Mondo: racconti, parole, emozioni di popoli e persone fisicamente lontani, diversi per cultura e tradizioni, ma uniti dalla passione per l’arte e dall’amore per il prossimo e per la […]
“Thanatos” di Francesco Carta
Riceviamo e pubblichiamo: Cosa accadrebbe se fossimo costretti a fare esattamente la prima cosa che ci viene in mente? Cosa accadrebbe se non avessimo un freno, una morale, dei limiti dettati da pudore o leggi interiori? Il mondo reggerebbe l’urto, o si autodistruggerebbe? L’inarrestabile avanzata del virus è appena iniziata. Sono queste le domande alla […]