Premio Letterario Racconti nella Rete® 2017
Riceviamo e pubblichiamo:
Regolamento XVI edizione
Scadenza inserimento nel sito dei racconti in bozza ore 24 del 31 maggio 2017.
L’Associazione Culturale LuccAutori ® presenta la 16^ edizione del Premio Letterario Racconti nella Rete®. L’obiettivo dell’Associazione è quello di offrire occasioni di confronto tra lettori e scrittori di racconti, sfruttando le potenzialità di Internet. Attraverso il sito www.raccontinellarete.it, si vuole dare possibilità di espressione a scrittori in erba e a non più giovani talenti, allo scopo di stimolare, aggregare, valorizzare e promuovere le creatività e le attitudini professionali in ambito letterario.
Per poter pubblicare il proprio racconto sul sito, è necessario registrarsi gratuitamente con nome e cognome e inserire il racconto (IMPORTANTE – inserite soltanto il testo definitivo) in bozza o revisione.
IMPORTANTE: come nickname utilizzate il vostro NOME e COGNOME. Nel nome utente deve figurare il nome e cognome utilizzato come firma del vostro racconto.
Soltanto se il racconto viene accettato in concorso ed inserito nel sito – in questo caso gli autori riceveranno una comunicazione via e-mail – si dovrà versare un contributo associativo di trenta euro (30€) per ogni racconto accettato in concorso .
SPECIALE GIOVANI Fino ai 25 anni (da compiere entro il 2017) il contributo associativo è di venti euro (20€) per ogni racconto inserito in concorso.
I racconti pervenuti al sito entro e non oltre il 31 maggio 2017 verranno sottoposti al giudizio di una giuria di qualità, la quale selezionerà i 25 racconti che ad ottobre verranno pubblicati in un’antologia edita da Nottetempo – che avrà distribuzione nazionale. A questa si aggiungerà anche la versione ebook. La copertina dell’antologia sarà realizzata da Silvia Ziche.
L’antologia sarà presentata in anteprima in occasione della manifestazione LuccAutori 2017, in programma a Lucca nel mese di ottobre.
Il Premio è infatti collegato alla XXIII edizione del festival letterario LuccAutori®, in programma nel mese di ottobre 2017 a Lucca. Gli autori vincitori saranno protagonisti della manifestazione e in tale occasione presentati al pubblico e alla stampa insieme a noti personaggi del mondo della letteratura. Al termine della manifestazione letteraria i racconti entreranno a far parte dell’archivio on-line della manifestazione.
Regolamento
Le modalità e i requisiti per accedere al Premio sono i seguenti:
– Sono ammessi al Premio Racconti nella Rete® racconti inediti (non pubblicati da una casa editrice), in lingua italiana. Nel racconto sono ammesse brevi frasi in lingua straniera o dialettale. Si consiglia una lunghezza non superiore alle cinque cartelle (9000 caratteri spazi esclusi).
– I racconti sono a tema libero. L’eventuale sviluppo narrativo non ha alcuna restrizione di genere. Non sono ammessi racconti erotici, volgari o offensivi verso il prossimo. E’ prevista una sezione riservata ai “racconti per bambini”. Se partecipate a questa sezione indicatelo insieme al titolo del racconto.
– L’inserimento dei testi in bozza da sottoporre al comitato organizzatore di “Racconti nella Rete” dovrà avvenire entro le ore 24 del 31 maggio 2017.
– La registrazione al sito, che deve avvenire con nome e cognome inseriti visibili nello spazio ‘nome utente’, è gratuita. Questo permette di partecipare al blog e di esprimere il proprio commento, che viene valutato e moderato dal webmaster, sui racconti già pubblicati nel sito.
IMPORTANTE – E’ opportuno ribadire che questo è un sito letterario. Pertanto i commenti ai racconti e alle news devono riguardare esclusivamente i testi in concorso. Non sono ammesse note critiche senza alcun costrutto. Semmai i commenti devono incoraggiare gli autori alle prima esperienza. In caso contrario il moderatore provvederà ad eliminarli. I commenti non influiscono sul lavoro della giuria. Il sito è nato per favorire lo scambio di opinioni e informazioni tra gli utenti che in seguito, nel rispetto di tutti, devono proseguire al di fuori del sito.
– Dopo la registrazione gratuita e l’inserimento in bozza del racconto, soltanto gli autori dei racconti selezionati e pubblicati nel sito ad insindacabile giudizio del comitato organizzatore del premio “Racconti nella Rete 2017”, riceveranno una comunicazione via e-mail e saranno tenuti al versamento di un contributo di trenta euro (30€) per il sostegno delle attività dell’Associazione Culturale LuccAutori, da versare sul conto corrente postale n. 37010295 intestato ad Associazione Culturale LuccAutori – via A. Pucci 138/a, 55049 Viareggio (Lu) oppure per via telematica IT 18 I 0760113700000037010295.
– Nella causale del bollettino postale va indicato il titolo del racconto e il nome e cognome dell’autore.
– A seguito dell’avvenuto inserimento del racconto nel sito verrà inoltrata una comunicazione via e-mail. Saranno richiesti una breve nota biografica dell’autore(dati personali, impiego professionale, note di colore, hobby e altro), ed i recapiti (posta elettronica, numeri di telefono di rete fissa e cellulare, indirizzo dell’abitazione).
– Per ogni iscritto, potranno essere accettati in concorso nel sito non più di tre racconti. Per ogni racconto selezionato dovrà essere versata la quota di 30 euro.
– Il mancato versamento della quota di partecipazione oltre i dieci giorni dalla data di inserimento del racconto nel sito comporterà la cancellazione automatica dello stesso e l’esclusione dal Premio Letterario. Questo avverrà durante tutto il periodo di svolgimento del progetto.
– La giuria tecnica indicherà a suo insindacabile giudizio i nomi dei 25 vincitori – che verranno pubblicati nel sito – entro il mese di giugno 2017.
Premio Buduàr 2017 per il racconto umoristico. Il testo sarà scelto tra i venticinque vincitori del Premio letterario Racconti nella Rete 2017. La premiazione si svolgerà a Lucca nell’ambito del Festival LuccAutori. Buduar è un giornale che si occupa di satira e umorismo attraverso le molteplici sfaccettature. Diretto da Dino Aloi con Alessandro Prevosto [condirettore] e Marco De Angelis [caporedattore]. Un giornale tutto da sfogliare al sito www.buduar.it
– I venticinque autori vincitori, potranno acquistare presso la nostra Associazione, nel mese di ottobre 2017, venti copie dell’antologia – prezzo di copertina tredici euro – ad un prezzo speciale loro riservato di duecento euro. Il numero delle copie è indicativo e facoltativo.
– L’insieme dei racconti appositamente selezionati per l’edizione 2017 andrà a costituire una sezione temporanea dell’archivio del sito.
– In caso di inserimento nell’antologia 2017, la liberatoria che verrà richiesta per la pubblicazione a titolo gratuito nell’antologia dovrà pervenire entro e non oltre il 10 luglio 2017, pena l’esclusione dal Premio.
– Gli autori vincitori delle precedenti edizioni di “Racconti nella Rete”, compresa la sezione “Racconti per Corti”, non possono partecipare al premio.
Tutti gli autori conservano la proprietà dei diritti, pur consentendo all’Associazione Culturale LuccAutori® la pubblicazione del racconto all’interno del sito www.raccontinellarete.it e – nel caso di selezione da parte della giuria tecnica – acconsentono alla pubblicazione a titolo gratuito nell’antologia edita da Nottetempo e nella versione ebook.
La partecipazione al premio letterario implica l’accettazione del presente regolamento.
I dati personali saranno trattati a norma del D.Lgs 196/2003.
Per informazioni: info@raccontinellarete.it tel. 0584.961169.